• NOITREK

SANTO STEFANO ALLA SCOPERTA DI ORVIETO, uno dei borghi più belli d’Italia, viaggio a/r in treno


 

 

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Un tutt’ uno tra territorio e città,
Orvieto è un continuum di pietra disegnato nel paesaggio,
Persa nella notte dei tempi tra storia etrusco/Romana e medievale ,
l’imponente cittadina Umbra sorge su di una gigantesca piattaforma tufacea protetta dalle valli circostanti,
sopra di essa storia e bellezza disegnate dal tempo,
Il nostro viaggio partirà dallo scalo in modo che (chi vorrà ) potrà comodamente arrivare in treno da Termini ,( vi forniremo gli orari dei treni a/r )🚂🚂🚂🚂
saliremo poi per il sentiero che fa da cintura a questo enorme sperone tufaceo ,
incontreremo necropoli,Colombari e tanta natura ,
La fortezza Albornoz tra le sue mura difendeva la città , all’ interno i giardini ed un antichissimo tempio Etrusco ,
Visiteremo con chi vuole il meraviglioso pozzo di san Patrizio miracolo dell’ ingegneria rinascimentale, biglietto (5euro) facoltativo, gratuito per studenti sotto i 25 anni.
Condivideremo dolci natalizi e brinderemo insieme 💟 🌲🥂
arriveremo al cospetto del meraviglioso Duomo primo esempio di arte gotica in Italia , con i colori del Natale e le installazioni luminose
ci perderemo tra i vicoli addobbati a festa che faranno da cornice alla nostra bellissima giornata,
Ci sarà anche un bellissimo presepe vivente nei giardini di s.Giivenale  perla medievale
chiuderemo il nostro anello tra natura e arte scendendo con la funicolare che ci riporterà allo scalo anche questa sarà una bellissima esperienza,
Chi non vorrà fare il percorso in salita la mattina ,potrà prendere la funicolare  anche per l andata  in modo da azzerare ogni dislivello.
🥾 𝗖𝗔𝗥𝗔𝗧𝗧𝗘𝗥𝗜𝗦𝗧𝗜𝗖𝗛𝗘
Percorso: anello
Difficoltà: E
Lunghezza: 12 km circa
Dislivello: 300 m circa / 50 m chi prende la funicolare a/r
Durata: 6:00 ore circa
Cani ammessi in numero limitato ed al guinzaglio, concordare con gli accompagnatori la loro presenza
Tabella esplicativa dei livelli difficoltà CAI
https://it.m.wikipedia.org/wiki/Escursionismo#Italia
📌 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 🕘 𝗼𝗿𝗲 𝟬𝟵:45
Il punto esatto verrà indicato via messaggio il giorno prima dell’escursione
🎒 𝗘𝗤𝗨𝗜𝗣𝗔𝗚𝗚𝗜𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗢
Scarponi da trekking (obbligatori), zaino 20/30l,  abbigliamento adeguato alla stagione, due paia di calzini di ricambio
 bastoncini da trekking.
Conviene abbigliamento adatto che copra braccia e gambe per evitare graffi tra la vegetazione a tratti selvaggia.
🍕 𝗔𝗟𝗜𝗠𝗘𝗡𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
Acqua (almeno 1,5l), pranzo al sacco, snack
🙋‍♂️🙋‍♂️🙋‍♀️𝗔𝗖𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗚𝗡𝗔𝗧𝗢𝗥𝗜
AEV Francesco Sarria
Tel 349 3676784
wa.me/+393493676784
Contattaci preferibilmente tramite  messaggio whatsapp, vi richiameremo con piacere.
Gli accompagnatori hanno tutti una preparazione tecnica adeguata ed aggiornata annualmente tramite i corsi di formazione Federtrek. In ogni escursione è garantita la presenza di un accompagnatore certificato BLS (Base Life Support).
🗓 𝗣𝗥𝗘𝗡𝗢𝗧𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗲 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗥𝗜𝗕𝗨𝗧𝗢 𝗔𝗦𝗦𝗢𝗖𝗜𝗔𝗧𝗜𝗩𝗢
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
👉𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
€ 15
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Per Chi deve sottoscrivere la tessera federtrek
€15 tesseramento €10 escursione
Minori €10 tesseramento
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
📣 𝗔𝗩𝗩𝗘𝗥𝗧𝗘𝗡𝗭𝗘
Gli itinerari potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo o nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.

Torna in alto