viaggi-a-piedi-single

CAPODANNO SIBILLINO, tra Umbria ,Marche e magia…🎊🥾🍷

CAPODANNO SIBILLINO, tra Umbria ,Marche e magia…🎊🥾🍷

CAPODANNO TRA UMBRIA E MARCHE


Un Capodanno così emozionante da farci desiderare di restare sospesi tra il 2025 e il 2026 per tanto, tanto tempo…
Purtroppo non si può, e allora renderemo  esplosivo questo passaggio di consegne , all’insegna del benessere, della natura e dell’escursionismo.

Proprio come il passaggio tra il vecchio e il nuovo anno, anche noi attraverseremo **due regioni meravigliose: Umbria e Marche**.



Martedì 30 dicembre – Spoleto e il Ponte delle Torri

La nostra avventura inizierà a **Spoleto**, splendida città d’arte.
Scopriremo la sua storia e le sue leggende camminando lungo sentieri che ci regaleranno panorami mozzafiato.
Uno dei momenti più attesi sarà l’attraversamento del **Ponte delle Torri**, finalmente riaperto al pubblico dopo un lungo restauro: un capolavoro architettonico che unisce la valle spoletina tra il Monte Luco e la città.

Al termine dell’escursione ci sposteremo verso le **Marche**, nei pressi di **Fiastra**, ai piedi del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Qui ci accoglierà un **agriturismo immerso nella natura**, tra colline, faggete e animali al pascolo.
Gli alloggi, raccolti in un piccolo borgo, ci faranno sentire “cittadini montani” per tre giorni.

La **cena** sarà un viaggio nei sapori marchigiani: piatti tipici dall’antipasto al dolce, accompagnati da ottimi vini DOP.
Non mancheranno la **musica, il karaoke e tanto divertimento** nella nostra sala riservata.



Mercoledì 31 dicembre – Tra Pioraco e la magia del Capodanno

Dopo una ricca colazione con dolci tipici, marmellate e specialità salate, partiremo per Pioraco, un affascinante borgo incastonato tra le gole carsiche appenniniche scavate dal fiume Potenza nel corso dei millenni: una piccola Venezia nascosta, ancora lontana dal turismo di massa.
Le acque saranno le protagoniste del nostro percorso ad anello, tra cascate, salti d’acqua e panorami che ci lasceranno senza fiato.

Nel pomeriggio, prima del rientro in agriturismo per i festeggiamenti, visiteremo **Pieve Torina**, dove le luminarie natalizie illumineranno le sponde del fiume, creando un’atmosfera magica.

La **serata di Capodanno** sarà un tripudio di sapori e allegria: cenone con piatti tipici, dolci, vini e musica per brindare insieme al nuovo anno!
Per chi vorrà, sarà possibile proseguire i festeggiamenti nella vicina Fiastra.



Giovedì 1° gennaio – Lame Rosse e Lago di Fiastra

Inizieremo il nuovo anno con calma e una buona colazione, per poi dedicarci a una doppia escursione:
le **Lame Rosse**, un capolavoro naturale scolpito dal vento e dall’erosione, dalle suggestive sfumature rosse, e una rilassante passeggiata lungo le acque limpide del **Lago di Fiastra**.
Un’esperienza emozionante per salutare insieme l’inizio del 2026.

Nel pomeriggio rientreremo a casa con il cuore pieno di ricordi e la mente colma di bellezza.



In base alle condizioni meteo e al gruppo, il programma potrà subire piccole variazioni, con possibili escursioni alternative altrettanto suggestive.
tante opzioni in caso  il meteo ci regali qualche nevicata , andremo a fare dei percorsi adatti .

È inoltre possibile organizzare viaggi da/per Roma e spostamenti per tutte le escursioni in pullman turistico, che sarà confermato al raggiungimento del numero minimo di partecipanti.

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

👉𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
 
 
 
€ 370
 
La quota  comprende:
Soggiorno 30/31 dicembre
Cena del 30 e cenone di capodanno
Due colazioni
3 escursioni guidate
Apertura pratiche assicurative tour operator
 
La quota non comprende
Pullman :Contributo pullman turistico con autista per i 3 giorni €80 ( previo raggiungimento di un numero minimo di richiedenti)
 
Pranzi al sacco ( si possono prendere in agriturismo €8 circa)
 
Tutto ciò non riportato nella quota comprende
 
IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI FRESIA VIAGGI
 
 
Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di € 180 non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute o forza maggiore all'agenzia  entro e non oltre il 1 dicembre
 
 
N.B Prima di procedere con la prenotazione è necessario contattare gli accompagnatori. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili
 
 
Inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici su whatsapp agli accompagnatori indicando eventuali intolleranze alimentari.
 
 
 
contattare gli accompagnatori per indicazioni su iban varie ed eventuali

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione
  • Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

francesco sarria

Guida

francesco sarria

francesco sarria
francesco sarria

Date Trekking

Partenza: 30 12 2025
Rientro: 01 01 2026

Durata

3 giorni

Dislivello

Da 100 a 300 m

Lunghezza

Da 10 a 15 km