trekking-giornalieri-single

LA NAVE IMPERIALE,IL BOSCO E LE CASTAGNE…Sagra della castagna e visita guidata alla tenuta S.Egidio

LA NAVE IMPERIALE,IL BOSCO E LE CASTAGNE…Sagra della castagna e visita guidata alla tenuta S.Egidio

𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘






Sulla cima tondeggiante e sui fianchi di un altura vulcanica nell’alto Lazio  si presenta un piccolo borgo medievale con tanto di castello e torri, fatto erigere dal Papa orsini nel XIII secolo,




È soriano nel Cimino, un posto meraviglioso ricco di storia e natura, alle pendici del Monte cimino immerso nei boschi di castagni, querce e faggi,


‼️Lì custodita c è la meravigliosa tenuta s Egidio dove all’ interno si trova la chiesa della santissima Trinità ,
Un luogo unico al mondo…
Custode di un unicum
L’unica nave imperiale Cinese 
Immersa nella natura  un enorme imbarcazione scolpita nel marmo bianco ,troneggia solitaria…. Con dietro  una storia affascinante che ci verrà raccontata dalle guide che ci accompagneranno all’ interno della tenuta ,  sarà un emozione scoprire la storia di questo posto magico …‼️


Continueremo poi la nostra escursione  raggiungenti il borgo allestito in occasione della sagra della castagna
Tra contrade, bandiere, e padelloni pieni di caldarroste 




prenderemo  il nostro sentiero che ci porterà  a scoprire gli antichi bottini d’acqua fatti costruire nei secoli scorsi, 




Cammineremo tra i ricci e le foglie dei castagni  raccontando e raccogliendo… Portare cestini e buste 🌰🌰🌰🌰🌰




Arriveremo al cospetto di un posto unico al mondo‼️




Con i faggi alti fino a 50 metri il sole si fa strada tra i massi vulcanici, un paesaggio alchemico, spirituale e magico,




la faggeta del monte cimino a 1050  metri circa di quota. 


Passeremo per il famoso “sasso naticarello ” un enorme piroclasta in equilibrio , basterà sollecitarlo per veder tremolare questa pietra di 240 tonnellate …famoso fianai tempi di Plinio .


N.b.
Chi non vorrà fare l intero anello che prevede anche la faggeta, potrà fermarsi alla raccolta castagne ed aspettarci alla sagra per festeggiare tutti insieme 


🛡️🌰🌰🌰. Chiuderemo poi l anello che ci riporterà a soriano per viverci la sagra  tra sbandieratori  ,colori e festa e per visitare con chi vorrà il borgo medievale. 


🛡️⚔️




Una giornata meravigliosa piena di cultura ,natura e condivisione 






Questo ed altro ci aspetta in questa domenica di ottobre 

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

👉𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
€ 25 ( ingresso visita guidata tenuta s Egidio  compreso)

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione
  • Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

francesco sarria

Guida

francesco sarria

francesco sarria
francesco sarria

Date Trekking

Partenza: 19 10 2025
Rientro: 19 10 2025

Dislivello

100/350 m

Lunghezza

8/14 km