trekking-giornalieri-single

BOSCHI,CASCATE E MERCATINI DI NATALE

BOSCHI,CASCATE E MERCATINI DI NATALE

𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘






Apriremo il mese di Dicembre ,periodo più colorato e bello dell’ anno in uno dei borghi più magici




Collalto Sabino è un borgo a pochi chilometri da Roma che racchiude un  fascino intrinseco fatto di alchimia e natura,




Compreso nella riserva naturale cervia e Navegna è una perla di Biodiversità,




Partiremo dal bellissimo sentiero dei frati che, tra colori di un foliage fatto di castagni centenari e querce ci porterà in vetta al monte san Giovanni ,




da lì la vista arriverà al monte velino, il gran sasso , e sull’ altro versante la valle del Turano con il monte cervia che svetta fiero..in vetta a salutarci l Antica chiesa di san Giovanni in fistola con la sua storia millenaria ed i suoi affreschi seicenteschi , una volta tempio romano…


.


un posto meraviglioso che nn è facile descrivere a parole,  va vissuto🌟




Scenderemo poi in valle e sarà come vivere una seconda escursione fatta di sottobosco e di gole carsiche dove il corso del fiume disegna paesaggi unici, cascate ,salti d’acqua e mole antiche…




chiuderemo l’anello in un castagno secolare con alberi che ricordano folletti e personaggi delle fiabe …




Ad aspettarci ci sarà il paese di babbo Natale, 
Ad attenderci la proloco ci racconterà la storia del castello e ci immergeremo nel fascino del medioevo 🏰


tutto il borgo antico sarà allestito tra mercatini e street food ,




piatti  tipici come le frittelle, vin broule, zuppe…dolci




le botteghe degli artigiani aperte ci faranno vivere gli antichi mestieri, e si potranno acquistare regali natalizi artigianali confezionati dalle persone del posto, e sarà possibile fare un tour guidato per il meraviglioso borgo…premiato come uno dei borghi più belli d’Italia❤️




sarà una giornata unica da ricordare e da tenere stretta nel ❤️ 




Un modo unico per iniziare il periodo più bello dell’ anno insieme , come solo noi sappiamo fare.

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
  • Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

francesco sarria

Guida

francesco sarria

francesco sarria
francesco sarria

Date Trekking

Partenza: 30 11 2025
Rientro: 30 11 2025

Dislivello

300/50 m

Lunghezza

13/8 km