viaggi-a-piedi-single

SPOLETO RASIGLIA & DINTORNI … 6-7-8 DICEMBRE 2025

SPOLETO RASIGLIA & DINTORNI … 6-7-8 DICEMBRE 2025

VIAGGIO IN BUS TURISTICO DA ROMA INCLUSO NEL PREZZO !!!

… Cime vestite di boschi rigogliosi e grandi valli, colline spesso coronate da borghi e castelli, attraversate da sentieri intrisi di storia, arte e cultura, in una naturalezza che ritempra corpo e anima … UMBRIA…. CUORE VERDE D’ITALIA!!!

Umbria, terra degli dei.

Chiese dappertutto, cattedrali in ogni più piccola città. Grotte d’eremiti dentro ogni montagna, monasteri ovunque vi sia silenzio.

Qui, in questa terra, vivono più dei e santi che uomini.

(Vittorino Andreoli)

GIORNO 1 ) SABATO 6 DICEMBRE : Trekking alla scoperta delle cascate del Menotre

Il nostro percorso parte da un piccolo paesino situato quasi a metà strada tra l’Altopiano di Colfiorito e la vivace città di Foligno: Pale, a circa 20 minuti in auto di Assisi e circa 40 minuti da Perugia. Questo incantevole borgo è racchiuso tra l’imponente Monte Serrone e il suggestivo Sasso di Pale, ed un tempo era un castello per controllare e difendere il territorio di Foligno.

Nel tratto di strada che da Foligno porta a Colfiorito, è possibile visitare uno stupendo santuario incastonato nella roccia: l’eremo di Santa Maria Giacobbe, semplicemente raggiungibile seguendo una piccola strada in salita segnata con 14 stazioni della Via Crucis… una volta arrivati, la fatica è ben ripagata dalla bellezza del luogo e dallo splendido panorama sulla valle del fiume Menotre.

Il nostro percorso continua nella lussureggiante vegetazione lungo il fiume che  serpeggia sinuoso proprio nella valle: il fiume Menotre:  Il suo percorso attraversa una serie di paesaggi suggestivi, tra cui valli, boschi e gole, offrendo uno spettacolo naturale di grande bellezza. Seguiremo Il corso del Menotre, che giunto a Pale, si incide nella roccia formando una suggestiva gola che precipita a valle con un dislivello di quasi 170 metri, creando un ambiente naturale unico e affascinante e una cascata che lascia incantati.

CARATTERISTICHE TECNICHE :

PERCORSO : KM 6

DISLIVELLO : 300MT

DURATA : 4 ORE

Dopo il nostro trekking, riprenderemo il nostro bus ED IN SOLI 15 MINUTI raggiungeremo la suggestiva RASIGLIA :  La Venezia dell’Umbria … un luogo perso nel tempo

Piccolo borgo medievale, magnetico e irresistibile, situato a 18 km dal comune di Foligno, in Umbria, a 648 metri di altitudine. Il suo fascino risiede nella rete di canali, ruscelli e cascatelle che attraversano il centro storico, creando un’atmosfera magica e suggestiva che l’ha reso famoso come “il borgo delle acque” .

In origine era un importante centro per la lavorazione della lana, oggi conserva ancora le testimonianze del suo passato industriale, come mulini e antichi lavatoi, ci accoglierà tra i suoi vicoli colorati dai fiori con il fragoroso mormorio delle acque a farci da cicerone.

Prima di ripartire ci attende un meritato terzo tempo!

 GIORNO 2) DOMENICA 7 DICEMBRE  

Trekking Spoleto Norcia: Lungo l’antica ferrovia fra ponti, vecchie rotaie e natura selvaggia!

Percorreremo insieme una parte di questo fantastico trekking con giro ad anello con partenza dal centro di Spoleto, lungo l’antica ferrovia del tratto Spoleto-Norcia, anticamente un’importantissima via di comunicazione e di collegamento che permetteva di raggiungere l’alta Valnerina.  Attraverseremo un suggestivo percorso caratterizzato da gallerie, ponti e viadotti, immerso in un incantevole scenario naturale. lungo quello che era considerato un capolavoro dell’ingegneria.

“Per le sue caratteristiche plano-altimetriche la ferrovia Spoleto-Norcia può definirsi una ferrovia alpina e rappresenta un piccolo gioiello di ingegneria ferroviaria. Fu inaugurata nel 1926 e  chiusa nel 1968 e, dopo molti anni di inutilizzo, nel luglio del 2014 sul tracciato della vecchia ferrovia è stato inaugurato l’attuale percorso ciclopedonale.  Lungo il percorso relativamente breve di 51 chilometri vennero costruite ben 19 gallerie, con quella di valico nei pressi di Caprareccia di quasi 2 chilometri, e 24 ponti e viadotti ingegneristicamente avveniristici e di grande pregio architettonico, con vari tratti di linea elicoidali, simili a quelli che si trovano spesso nelle ferrovie svizzere, e pendenze fino al 45 per mille nel tratto tra Spoleto e la valle del fiume Nera.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Distanza: 14,84 km

Dislivello positivo: 390 mt

Difficoltà tecnica  : E

Tipo di percorso: Anello

GIORNO 3) LUNEDI 8 DICEMBRE  : Anello di Monteluco da Spoleto la via degli eremi e dei boschi

Il nostro trekking domenicale partirà dalla chiesa di San Silvestro a ridosso del meraviglioso bosco di lecci e corbezzoli, arriveremo alla chiesa romanica di San Giuliano, e costeggiando in pianura la bellissima e selvaggia valle del fosso di Vallecchia, da lì a poco raggiungeremo l’area Pic nic di Monteluco per una meritata sosta ristoratrice. Il sentiero vira rapidamente a destra attraversando un breve scorcio di conifere e poi si incunea nella zona denominata “i villini” per poi condurre alla magica lecceta secolare, il Bosco Sacro limitrofo all’eremo francescano (che tra l’altro ospita le reliquie del Santo Leopoldo da Gaiche). Qui la sosta é d’obbligo per godere delle bellezze storiche e naturalistiche prima di proseguire il sentiero fino all’affaccio sul Ponte delle Torri, dominato dalla Rocca Albornoziana. Qui si intraprende in cosiddetto “Sentiero dei condotti” con degli affacci meravigliosi su Spoleto.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Distanza 11 km

Dislivello positivo 420 m

Difficoltà tecnica: E

Tipo di percorso: Anello

ACCOMPAGNANO:

AEV LORENA MAGNARELLI CELL. 3386663486

AEV CAMPAGNOLO MARCO CELL. 3385898877

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

 

 

COSTO:  € 365,00 a persona ( VIAGGIO IN BUS INCLUSO )

 

LA QUOTA COMPRENDE :

- 2 notti in hotel con  sistemazione in camere doppie (possibilità di singole)

- 2 colazioni

- 2 cene in ristorante con prodotti tipici ( sabato e domenica )

- Assistenza di  2 accompagnatori Noi trek per tutta la durata dell’ evento,

- Viaggio in bus turistico da Roma  A/R

- Assicurazione viaggio

 

LA QUOTA NON COMPRENDE:

- Supplemento camera singola €. 35,00 a notte

-  2 pranzi al sacco ognuno con panino, dolcetto e ½ acqua  (x domenica e lunedì ) €.7,50 cad,

- Tassa di Soggiorno  €.1,50 al giorno da pagare direttamente in hotel

- Tutto quanto non specificato alla voce "La quota comprende"

 

 

IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA DI VIAGGI FRESIA

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra di € . 105,00 non rimborsabile se non per motivi di salute refertati da certificato medico emesso da struttura sanitaria pubblica.

Causale bonifico : “Acconto - Nome e Cognome –  TREKKING DELL’ IMMACOLATA  6-7-8 DICEMBRE  2025 RASIGLIA… SPOLETO & DINTORNI con NoiTrek”

 

N.B Prima di procedere con la prenotazione è necessario contattare gli accompagnatori. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili /

EVENTO A NUMERO CHIUSO .

Inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici al vostro accompagnatore di riferimento. Il resto della quota potrà essere versato agli accompagnatori in loco .

N.B. l’acconto versato verrà considerato perso a meno che, il partecipante impossibilitato non trovi lui una sostituzione oppure presenti un certificato medico rilasciato da un pronto soccorso o un ospedale per cause di salute gravi .

L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.

 

Per quanto riguarda la partenza da Roma I LUOGHI DEGLI APPUNTAMENTI SARANNO INDICATI A RIDOSSO DELLA DATA DI PARTENZA. Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. Tessera Federtrek 15,00 euro. Possibilità di farla il giorno della partenza.

 

 

 

 

 

 

 

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione
  • Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

lorena magnarelli

Guida

lorena magnarelli

marco campagnolo
marco campagnolo

Date Trekking

Partenza: 06 12 2025
Rientro: 08 12 2025

Durata

3 giorni

Dislivello

400 m

Lunghezza

14 km