viaggi-a-piedi-single

NAPULE È MILLE CULURE,tra storia natura e fascino della città dell’ amore

NAPULE È MILLE CULURE,tra storia natura e fascino della città dell’ amore

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘


Partenope , così veniva chiamata questa città meravigliosa,scrigno di cultura e traduzione millenaria,


Il weekend sei santi lo dedicheremo a conoscere Napoli e le sue meraviglie, la sua magia, camminando tra i vichi, ascoltando la sua musica, i suoi sapori mediterranei  e poi il mare, uno dei Golfi più belli al mondo con il Vesuvio che impera fiero su contrasti ed equilibri unici,


partiremo sabato 1 novembre in treno con il freccia rossa che in poco più di un ora ci porterà alla stazione Garibaldi in centro, già entreremo nel vivo della città, andremo a goderci una meritata colazione fatta da caffè e sfogliatella per poi incamminarci da Mergellina con  il castel dell’ovo che si staglia sulla costa, risaliremo a piazza del plebiscito dove i Re di Napoli ci daranno il benvenuto,
Andremo poi a via dei tribunali con i suoi preparativi per i presepi che la rendono famosa in tutto il mondo,
E poi la nostra visita alla cappella San Severo , (salvo disponibilità biglietti) scrigno di alchimia ,
Nel 1700 Raimondo di Sangro rivoluzionò la piccola cappella commisionando opere uniche al mondo ,celebre il cristo velato …ma vedremo che tutto intorno si staglia il mistero del simbolismo esoterico…


Non mancherà napoli sotterranea con un tour emozionante che ci condurrà nel sottosuolo di napoli,


Prenderemo la metropolitana opera unica che fa anche  da museo, andremo a prendere gli alloggi e la sera non potrà mancare una cena a base della pizza patrimonio indiscusso di questa città,


La mattina del 2 novembre  dopo una colazione fatta con caffè sfogliatelle e altre delizie partiremo per la nostra avventura, la giornata coinciderà con la prima domenica del mese , i musei gratuiti ci apriranno le porte, andremo a vedere palazzo reale , il bosco e museo di Capodimonte, e altre meraviglie uniche, potremmo scegliere anche di andare a visitare Ercolano e/o gli scavi di Pompei…questo lo terremo come opzione in questo weekend unico e speciale 💚 🥾 


Riprenderemo poi il treno che ci riporterà a Roma carichi di meraviglia e sorrisi 


Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

  1. 👉𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
 
 
€ 155
La quota comprende:
Alloggio in albergo in centro di Napoli
Colazione e cena (rinomata pizzeria in centro)
Assistenza n 2 accompagnatori
Tour escursionistico e culturale per i due giorni tra arte e natura
Gestione pratiche tour operator
 
La quota non comprende :
Viaggio in treno a/r (freccia rossa circa €50 Intercity o regionale €30 )
Biglietti ingresso per sabato 1
Cappella s Severo e/o Napoli sotterranea
biglietti metropolitana
Eventuale tassa di soggiorno
 
Tutto quanto non specificato nella dicitura la quota comprende
 
Evento organizzato in collaborazione con tour Operator Fresia viaggi
Tutti i partecipanti dovremmo versare un acconto di 60 euro entro il 15 ottobre,
Contattare l 'accompagnatore  per indicazioni su posti rimanenti e bonifico
 

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione
  • Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

francesco sarria

Guida

francesco sarria

francesco sarria
francesco sarria

Date Trekking

Partenza: 01 11 2025
Rientro: 02 11 2025

Durata

2 giorni

Dislivello

50 m

Lunghezza

7/10 km km