
GIORNATA DEL CAMMINARE CON NOITREK
GIORNATA DEL CAMMINARE CON NOITREK

ℹ️ Trekking Gratuito: Questo trekking organizzato è completamente gratuito. L'unica cosa che serve è essere tesserati con NoiTrek.
Caldara di Manziana: monumento naturale
E Il Bosco di Manziana
Al primo colpo d’occhio il paesaggio surreale mi ha ricorda la splendida area geotermale a est dell’Islanda.
La Caldara, che è stata dichiarata monumento naturale, sorge all’interno del Parco regionale di Bracciano-Martignano.
Il nome Caldara proviene da caldera ovvero piccolo cratere e probabilmente in un antico passato lo è stata.
Oggi occupa una depressione circolare, testimonianza della presenza del vulcano Sabatino che 600.000 anni fa occupava la fossa tettonica compresa fra i Monti della Tolfa e il Monte Soratte.
La zona centrale della Caldara di Manziana è occupata da una palude, nella quale l’acqua gorgoglia in varie polle a seguito di emissioni gassose, il cui componente principale è l’anidride carbonica.
Intorno alla Caldara c’è anche un meraviglioso boschetto di betulle bianche.
Una presenza misteriosa, considerato che non è ancora del tutto chiaro come questa specie di alberi, tipica degli ambienti freddi della tundra sub-artica, sia riuscita a sopravvivere a queste latitudini e a 300 metri sul livello del mare.
Il Bosco di Manziana è un vasto spazio verde dominato da alberi di cerro, aceri, castagni, betulle e molte altre specie vegetali. Si estende per 580 ettari nella zona di Roma Nord, a soli 5 km dalla graziosa cittadina di Bracciano e 2 km dal centro abitato di Manziana.
L’area boschiva oggi visibile, è ciò che rimane di una distesa anticamente più ampia, che raggiungeva i monti Sabatini e Cimini: La Silva Mantiana.
PROGRAMMA
Appuntamento ore 10.00 al Bar dei Platani di Manziana
Dati Tecnici
Lunghezza circa 11 Km
Dislivello 120 metri
Durata 5/6 ore circa
Difficoltà E
ACCOMPAGNA:
Accompagnatori Noitrek
PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+39 3381014571
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: Gratuito – Minorenni: Gratuito
Questo trekking è completamente gratuito. È richiesto solo il tesseramento.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: costo tessera € 15
- Minorenni: costo tessera € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
Gianni Onorati


Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
120 metri m
Lunghezza
11 km km