trekking-giornalieri-single

URBAN TREK GARBATELLA & TESTACCIO

URBAN TREK GARBATELLA & TESTACCIO

Trekking Gratuito

ℹ️ Trekking Gratuito: Questo trekking organizzato è completamente gratuito. L'unica cosa che serve è essere tesserati con NoiTrek.

DAL MESE DI SETTEMBRE 2025 GLI ACCOMPAGNATORI DI NOITREK OGNI MESE PROPONGONO UN’ESCURSIONE GRATUITA PER FAR CONOSCERE LE NOSTRE ATTIVITA’, I NOSTRI PROGRAMMI E TUTTO IL NOSTRO STAFF.

Questa escursione gratuita ci permetterà di conoscere due quartieri popolari molto interessanti: Garbatella e Testaccio.

Garbatella ci sorprenderà con la sua architettura originale che ha dato vita a uno stile unico, il Barocchetto Romano. Percorreremo le vie che ci riporteranno a un passato recente e ancora vivo di quello che è una delle zone più vere di Roma. Nata negli anni ’20, si caratterizza per la raffinatezza delle sue case popolari che dovevano fungere da abitazioni per gli operai della vicina zona industriale di Testaccio.

Nella seconda parte della nostra giornata scopriremo proprio questo quartiere, votato, fin dall’antichità, a zona produttiva e commerciale della Capitale. Dai palazzi delle poste e del comando dei vigili del fuoco, alla Piazza delle Anfore, al famoso monte, per poi passare per il Gazometro e la Centrale Montemartini, avremo la possibilità di capire come, all’inizio del secolo scorso, Roma sia pian piano diventata una delle capitali più

importanti in Europa.

Non mancate!

CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: T
Dislivello: non presente
Lunghezza: km 9
Durata: ore 5

APPUNTAMENTO
Domenica 19 ottobre 2025 – ore 10,00

Uscita fermata metro Garbatella
(l’uscita si concluderà nel pomeriggio alla fermata metro Piramide)

PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+393471185855 indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek

ACCOMPAGNA
ATUV Francesca Aluisi cell. 3471185855

AEV Gianni Onorati 3283712494

L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.

Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.

Informazioni sui Costi
Evento gratuito previo tesseramento

Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo.


Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

Calzature da trekking
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
Capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo

Almeno 1 litro e 1/2 d’acqua
Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività.

Annullamento/Modifiche
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: Gratuito – Minorenni: Gratuito

Questo trekking è completamente gratuito. È richiesto solo il tesseramento.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: costo tessera € 15
  • Minorenni: costo tessera € 10

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

Francesca Aluisi

Guida

Francesca Aluisi

Gianni Onorati
Gianni Onorati

Date Trekking

Partenza: 19 10 2025
Rientro: 19 10 2025

Durata

1 giorni

Dislivello

irrilevante m

Lunghezza

9 km km