trekking-giornalieri-single

LASSU’ AL RIFUGIO SEBASTIANI nel cuore del SIRENTE-VELINO

LASSU’ AL RIFUGIO SEBASTIANI nel cuore del SIRENTE-VELINO

Panorami spettacolari in uno dei luoghi più suggestivi del Parco Sirente-Velino. Il Rifugio Sebastiani si trova a quota 2102 metri, e ci arriveremo con un’escursione suggestiva ed emozionante di passo in passo, partendo dalla piana di Campo Felice. Di qui attraverseremo scenari molteplici e difformi: la miniera di bauxite, un bosco di magnifici faggi, praterie d’alta quota, mandrie al pascolo che ci allieteranno con i loro campanacci, la magica Valle del Puzzillo, fino alla sella panoramica dove incontreremo il Rifugio, incastonato nel cuore del Sirente-Velino ad un passo dal cielo. Qui la vista spazierà sulle principali cime, sul Costone che si erge sopra di noi, sulle vallate sottostanti e le catene montuose e le imponenti vette d’intorno. Scorci da cartolina di un paesaggio selvaggio e incontaminato, dove la natura regna sovrana e dove la bellezza della montagna ti entra dentro, lasciando un ricordo indelebile.

CARATTERISTICHE ESCURSIONE

Tipologia: Anello

Difficoltà: E
Dislivello: m. 540
Lunghezza: km. 14
Durata: ore 7 circa
Cani ammessi in numero limitato ed al guinzaglio, concordare con gli accompagnatori la loro presenza



 APPUNTAMENTO

27/09/2025 – ore 9,30 Campo Felice (uscita Tornimparte della A24)

Il punto esatto verrà indicato agli iscritti il giorno prima dell’escursione.

Oppure per chi vuole è possibile organizzarsi con il “car pooling” ossia “viaggio in auto condiviso“ al fine di ridurre i costi per lo spostamento e per muoversi con meno mezzi possibili, d’aiuto anche alla cosiddetta mobilità sostenibile.

 PER PRENOTARE
via Whatsapp/telefono indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek

ACCOMPAGNANO

AEV Stefano Petetti    3279928290

L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento (tessera Federtrek Adulti € 15, Minorenni € 10, ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/


ANNULLAMENTO/MODIFICHE
L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Il partecipante già prenotato all’escursione che non potesse partecipare, dovrà avvisare per tempo l’accompagnatore per ragioni organizzative

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti tessera €15 + contributo di partecipazione €10
  • Minori tessera €10 + contributo partecipazione €5

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

stefano petetti

Guida

stefano petetti

Date Trekking

Partenza: 27 09 2025
Rientro: 27 09 2025

Durata

1 giorni

Dislivello

540 m m

Lunghezza

14 km km

Contatta la Guida

stefano petetti