tesseramento-noitrek

Trek della Memoria – 18 febbraio

Trek della Memoria – 18 febbraio

Per celebrare la Giornata della Memoria, abbiamo organizzato questo urban trek che ripercorrerà i luoghi della Seconda Guerra Mondiale a Roma.
Partendo da Porta San Paolo, scenario di una grande battaglia all’indomani dell’armistizio, potremo poi ammirare il commovente cimitero di guerra anglo-americano, il Ghetto Ebraico, il Roseto comunale (ex cimitero ebraico), fino ad arrivare a Via Rasella, luogo dell’attentato che sfociò nella strage delle Fosse Ardeatine. Infine ci dirigeremo a Via Tasso che durante l’occupazione fu sede della famigerata polizia nazista.
Al termine del trekking, chi lo desidera potrà visitare in autonomia il Museo della Liberazione. https://www.museoliberazione.it/it/
Questo percorso, che non presenta alcuna difficoltà ed è quindi adatto a tutti, ci farà riscoprire i mesi bui dell’occupazione tedesca, ma anche atti di eroismo dei nostri concittadini e soprattutto la storia della Comunità Ebraica Romana, così indissolubilmente legata agli eventi della nostra città.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE
Difficoltà: T
Dislivello: non presente
Lunghezza: km 7
Durata: ore 4
⏰ APPUNTAMENTO
Domenica 18 febbraio 2024 – ore 9,30
Appuntamento uscita fermata metro Piramide (linea B)
Il percorso terminerà alla fermata metro San Giovanni (linea A)
✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+393471185855 indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNA
ATUV Francesca Aluisi cell. 3471185855
L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.
DISPOSIZIONI ANTI COVID-19
In forza delle disposizioni anti COVID-19 non è possibile organizzare il car pooling e assegnare i posti.
Per favore leggi con attenzione le raccomandazioni di FederTrek per partecipare all’escursione in tutta sicurezza: http://www.federtrek.org/?p=3836#3n09i7t2r5e2k
 COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO
Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking o scarpe da ginnastica. Il percorso si articolerà su asfalto e strade cittadine.
Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno escluderlo dall’attività per ragioni di sicurezza.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è stabilito dall’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Contributo di partecipazione: € 10,00
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento
(tessera Federtrek 15 € ove non presente, durata 365 gg dalla sottoscrizione).
Per la sottoscrizione o rinnovo della tessera scarica il modulo al seguente link:
https://www.noitrek.it/tesseramento/
ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI
Visita il sito: www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:
https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

Adulti: € 15 – Minorenni: € 5

L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
  • Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

Francesca Aluisi

Guida

Francesca Aluisi

Dislivello

non presente m

Lunghezza

7 km km

Contatta la Guida

Francesca Aluisi