
Nelle Fresche Acque del Farfa con MangiaTrek
Nelle Fresche Acque del Farfa con MangiaTrek

Nelle Fresche Acque del Farfa con MangiaTrek |
Pranzo nel Villaggio degli Alpaca |
🌿 Domenica 31 Agosto tra le fresche Acque del Farfa 🌿 Guida Leo Trek Fabio Leoncini 3382437266 (http://wa.me/+393382437266) Partenza ore 0915 da Granica, ampio parcheggio sterrato, o anche un ampio parcheggio di un bar. La posizione esatta verrà inviata ai partecipanti qualche giorno prima. Un’esperienza unica tra natura, storia e sapori autentici! Trascorri una Domenica lontano dal caos cittadino, immerso nel verde e rinfrescato dalle limpide acque del fiume Farfa. Ti guideremo lungo un suggestivo sentiero, nel pieno rispetto delle ordinanze locali: attraverseremo esclusivamente i 30 guadi consentiti, per vivere il fiume in sicurezza e in totale armonia con l’ambiente. 📍 Cosa faremo: Esploreremo un antico sansificio ricco di fascino e memoria storica Visiteremo una grotta naturale carsica Cammineremo tra ombra, acqua e vegetazione rigogliosa in massima sicurezza, e rispettando tutte le regole imposte, essendo le Gole di Farfa un Monumento Naturale Regionale (Decreto del Presidente della Regione Lazio n. 428 del 21 giugno 2007) 👟 Cosa portare: Scarpe da Trekking per l’intero percorso anfibio e per i guadi, costume da bagno per chi vorrà concedersi una rinfrescante nuotata e, ovviamente, tanta voglia di avventura! Un ulteriore paio di scarpe a piacere per il MangiaTrek. 🔥 E per concludere… Mangiatrek! Dopo il trekking, ci sposteremo di circa 20 km verso Roma, in un’area barbecue in parte riservata solo al nostro gruppo. Qui ci aspetta un pranzo rustico e delizioso con carni e verdure marinate e speziate direttamente dalla guida. Un momento conviviale perfetto per chiudere in bellezza una giornata indimenticabile! Il menù prevede: pizza bianca e patatine per l’attesa fuoco Verdure miste alla brace Salsicce al finocchio (aneto raccolto ed essiccato dalla guida stessa) Salsicce agrumate Cosce di pollo marinate alle erbe. bruschette al pomodoro e menta Vino bianco/rosso locale Caffè riscaldato alla brace. Piatti e bicchieri sono da noi forniti, mentre le posate, per ovvi motivi, ciascuno porterà le proprie. 🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾🍾 Rimborso per il pranzo, comprensivo di zona barbecue, servizi e bar, è di 20 euro. Portarsi per ovvi motivi igienico/sanitari le posate. grazie. 🥄🥄🥄🔪🔪🔪🍴🍴🍴🍴 PER PRENOTARE via Whatsapp wa.me/+3382437266 indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek ACCOMPAGNATORI AEV Leoncini Fabio Contattaci preferibilmente tramite messaggio WhatsApp Restiamo a disposizione per suggerimenti e indicazione utili .ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI SU: Visita il sito: www.noitrek.it Seguici su Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale: https://www.facebook.com/Noitrek Iscriviti al gruppo della nostra comunità: https://www.facebook.com/groups/467008183834051/ CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI: – Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/ – Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX Informazioni sui Costi Contributo di partecipazione Adulti: € 15 – Minorenni: € 5 L’organizzazione dell’evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento, è competenza dell’AEV che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni. Tesseramento Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento. Per chi non possiede la tessera: Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25 Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10 La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell’escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: Scarica il modulo di tesseramento L’accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti. Informazioni Pratiche Cosa Portare / Abbigliamento Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare: Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte) Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata Capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo Bastoncini da trekking Almeno 1 litro e 1/2 d’acqua, Snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette) Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili. Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno non accettarne la partecipazione all’attività. Annullamento/Modifiche L’accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l’itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti. Contatta le Guida Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l’evento: Fabio Leoncini |
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
Fabio Leoncini
Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
40 m
Lunghezza
13 km