trekking-giornalieri-single

FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE DELLA VAL DI CHIARINO,bivacco e trekking

FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE DELLA VAL DI CHIARINO,bivacco e trekking

𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘








La Valle del Chiarino è considerata uno dei luoghi più suggestivi d’Abruzzo, nel cuore del Parco nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, 




vivremo il ferragosto in questo paradiso 


due giorni in bivacco sotto le stelle abruzzesi in un contesto unico, 






 Il verde e l’azzurro si confondono e l’acqua scorre impetuosa dalle sorgenti del torrente Chiarino.






Un luogo intriso di storia dove anticamente veniva prodotto l’olio con le faggiole e dove risiedeva il villaggio degli Arcari, abili artigiani che, con la loro grande manualità, erano gli unici in grado di lavorare il legno di faggio.






Un posto  magico tra alberi secolari e vecchi mulini alle pendici del monte Corvo e le cime della catena occidentale del Gran Sasso




Venerdì 15 agosto 
Partiremo dalla Diga di Provvidenza (1060 m.) per risalire il corso del torrente Chiarino camminando su una comoda carrareccia. 


Con un auto porteremo su le tende il cibo  ed il necessario per la notte.




Giunti ai caratteristici ruderi del Molino Cappelli (1262 m.) conosceremo la storia e gli aspetti naturali di questo luogo circondato da alberi secolari.






Cammineremo all’interno di una splendida foresta di faggio fino a raggiungere il piccolo rifugio Fioretti (1500 m.) incassato fra l’alta mole del Monte Corvo e le vette occidentali del Gran Sasso  un panorama mozzafiato ci regalerà un emozione unica ,




Panorami mozzafiato e il dolce suono delle acque ci accompagneranno per tutto l’itinerario 


La sera sotto le stelle ceneremo tutti insieme ,(ognuno porterà qualcosa da condividere con il gruppo, avremo a disposizione braceri e area picnic )


Sabato 16 agosto


Ci sveglieremo immersi bella natura e dopo aver fatto colazione e aver goduto delle fresche acque della sorgente andremo raggiungeremo i piedi del monte corvo uno dei giganti della catena del gran sasso…


Con chi vorrà saliremo in vetta a  circa 2700 metri ….un panorama unico ci avvolgerà tra camosci e le bianche rocce calcaree torneremo giù pieni di emozioni…


Chi nn se la sentirà di salire in vetta resterà nella valle facendo foresta bathing con una conduttrice abilitata e godendo dei sentieri della val di chiarino…




Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

👉𝗖𝗼𝗻𝘁𝗿𝗶𝗯𝘂𝘁𝗼 𝗱𝗶 𝗽𝗮𝗿𝘁𝗲𝗰𝗶𝗽𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲
€ 45  (30 euro 2 escursioni + 10 euro contributo piazzola tenda, 5euro cambusa colazione, dolci , frutta)

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione
  • Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

francesco sarria

Guida

francesco sarria

francesco sarria
francesco sarria

Date Trekking

Partenza: 15 08 2025
Rientro: 16 08 2025

Durata

2 giorni

Dislivello

300/700 m

Lunghezza

13/8 km