viaggi-a-piedi-single

Triathlon sulla costa dei Trabocchi, Canoa, Bici e Trekking.

Triathlon sulla costa dei Trabocchi, Canoa, Bici e Trekking.

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘:

🌿 Vuoi trascorrere un weekend immerso nella natura, alla scoperta della suggestiva Costa dei Trabocchi?

Ti proponiamo un’esperienza unica, fatta di tre attività diverse che, pur non seguendo le regole classiche del triathlon, saranno per noi un’occasione speciale da vivere e condividere insieme.

🚣‍♂️ Inizieremo pagaiando lungo il fiume Tirino, uno dei più limpidi d’Abruzzo. In alcuni tratti, dove sgorgano sorgenti dalle rive, l’acqua è così pura da essere potabile—un vero spettacolo della natura.

🚴‍♀️ Poi ci sposteremo a Marina di Fossacesia, dove prenderemo delle bici a noleggio per pedalare fino a Marina di San Vito Chietino. Lungo il percorso incontreremo numerosi trabocchi, tra cui il celebre Trabocco Turchino, che incanta con la sua bellezza sospesa sul mare.

🍽️ Dopo aver riconsegnato le biciclette, ci dirigeremo verso il nostro albergo, dove ci aspetta una cena deliziosa a base di prodotti tipici locali.

🌟 Ma non finisce qui! Sabato sera, dopo cena, visiteremo il grazioso borgo di Ortona, a pochi chilometri dal nostro alloggio—un’occasione perfetta per concludere la giornata con un tocco di magia.

🌅 La domenica mattina, dopo una ricca colazione, ci sposteremo di pochi chilometri fino al Lido di Casalbordino. Da lì inizierà la nostra camminata lungo la costa, immersi nella bellezza della Riserva Naturale di Punta Aderci, fino a raggiungere Punta Penna.

🥪 Dopo una pausa pranzo rigenerante—e magari anche un tuffo nelle splendide acque cristalline—riprenderemo il cammino a ritroso, tornando al punto di partenza dove ci aspettano le auto.

🚗 A quel punto, con il cuore pieno di ricordi e la mente ancora immersa nei paesaggi mozzafiato, prenderemo la strada del ritorno verso casa.

Un’avventura indimenticabile ti aspetta. Sei pronto a viverla con noi?

IL PROGRAMMA:

Sabato 27 Settembre:

Percorso Canoa sul Tirino
Lunghezza: 2 km
Dislivello: 0mt
Durata: 2 ore
Difficoltà: E escursionistico Canoa

Percorso Pista ciclabile dei Trabocchi in bici.
Lunghezza: 20 km
Dislivello: 100mt
Durata: 4 ore
Difficoltà: E escursionistico Bicicletta

Domenica 28 Settembre:

Partendo dal parcheggio del lungomare di Casal Bordino ci incammineremo verso punta Aderci e a seguire Punta Penna.

Punta Aderci è una splendida area naturale situata lungo la costa adriatica, nel comune di Vasto, in Abruzzo. Si tratta di una riserva naturale che si estende su un tratto di costa caratterizzato da scogliere, spiagge sabbiose e un mare cristallino. È una delle zone più affascinanti della regione, famosa per la sua bellezza incontaminata e per la ricca biodiversità.

La riserva è caratterizzata da una varietà di paesaggi naturali, che vanno dalle scogliere che si tuffano nel mare, alle calette più protette con sabbia dorata. L’area offre anche una vista panoramica mozzafiato sulla costa e sul mare Adriatico, ed è un punto di riferimento per gli amanti della natura e del trekking.

Percorso Trekking Punta Aderci.

Lunghezza: 12 km
Dislivello: 100 metri
Durata: 6 ore
Difficoltà: E escursionistico

⏰ORA E LUOGO DELL’APPUNTAMENTO:

📌 𝗣𝗨𝗡𝗧𝗢 𝗥𝗜𝗧𝗥𝗢𝗩𝗢 🕘 27 Settembre 𝗼𝗿𝗲 𝟬𝟵:00  Bussi Sul Tirino (PE)

ACCOMPAGNA:

AEV Silvio Giorgetta 3927233833

AEV Alessandro Raffaeli 3283113778

Daniela Olivetti

️ PER PRENOTARE:

via Whatsapp: indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek.

AEV Silvio Giorgetta: http://wa.me/+393927233833

AEV Alessandro Raffaeli http://wa.me/+393283113778

Chi non possiede la tessera (che si potrà fare il giorno stesso dell’escursione) dovrà indicare nel messaggio Whatsapp anche luogo e data di nascita.

Gli itinerari indicati potranno subire variazioni in base alle condizioni meteo nel caso in cui i percorsi non fossero ritenuti sicuri dagli accompagnatori.

COSA PORTARE – ABBIGLIAMENTO:

Obbligatorio l’utilizzo di scarpe da trekking (NO Scarpe da ginnastica)

Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata;

Abbigliamento adatto ad una escursione e alla permanenza in montagna o in natura e di tutto quanto il partecipante ritenga aver bisogno. Necessario un capo impermeabile da indossare all’occorrenza come strato più esterno protettivo, felpa o pile, guanti e cappello, obbligatoria una torcia frontale e bastoncini.

Raccomandato almeno 2 litri d’acqua e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette).

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l’equipaggiamento posseduto dall’escursionista potranno escluderlo dall’attività per ragioni di sicurezza.

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento Federtrek

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:

L’organizzazione dell’evento e il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

€ 185  a persona in camera doppia (2 gg, 1 notte) supplemento  doppia uso singola € 30

IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA  FRESIA VIAGGI

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra/anticipo di € 55 entro e non oltre il  6 Settembre 2025, non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute ( con certificato medico rilasciato da una struttura pubblica ) o forza maggiore ( calamità naturali ) all’agenzia ” FRESIA VIAGGI “. Penale di cancellazione entro il 6 Settembre 2025 12€ dopo intera quota di anticipo.

LA QUOTA COMPRENDE:

– 2 giorni/1 notte trattamento mezza pensione  (1 colazione, 1 cena) presso Hotel tre stelle.

– Assistenza 2 AEV Noitrek

– 1 escursione Canoa con guide locali e noleggio canoa. Possibilità di non partecipare e sconto della quota escursione. 15€

– 1 escursione in Bicicletta con relativo noleggio. Possibilità di non partecipare in bici e fare il percorso a piedi con una guida sconto della quota noleggio bici di 15€

– 1 escursioni Trekking

– Apertura pratica viaggio e relativa assicurazione

LA QUOTA NON COMPRENDE:

– Viaggio a/r dalla propria abitazione a Fossacesia (CH).

– Pranzi al sacco.

– Eventuali costi parcheggio auto

  • Tutto quanto non previsto “nella quota comprende”.

PRENOTAZIONE – INFORMAZIONI
Per ulteriori informazioni e per prenotare è obbligatorio contattare preventivamente l’accompagnatore (telefonicamente o tramite whatsapp).

Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili.

La caparra /anticipo di € 55 andrà versata, tramite bonifico bancario, alla agenzia viaggi:

con causale: acconto nome e cognome triathlon ai trabocchi con Noitrek

La prenotazione dovrà essere effettuata entro e non oltre il  6 Settembre 2025 (pochi posti disponibili).

N.B Prima di procedere con la prenotazione è necessario contattare gli accompagnatori. Prenotazioni fino ad esaurimento dei posti disponibili /
EVENTO A NUMERO CHIUSO .
Inviare copia del bonifico unitamente ai vostri dati anagrafici al vostro accompagnatore di riferimento. Il resto della quota potrà essere versato agli accompagnatori in loco .
N.B. l’acconto versato verrà considerato perso a meno che, il partecipante impossibilitato non trovi lui una sostituzione oppure presenti un certificato medico rilasciato da un pronto soccorso o un ospedale per cause di salute gravi .
L’attività proposta potrà subire cambiamenti a discrezione degli accompagnatori, per ragioni di sicurezza e di opportunità. Pertanto, ogni partecipante è tenuto a rispettare le modalità di partecipazione stabilite dagli accompagnatori, seguendo le loro indicazioni, in caso contrario, verrà meno il rapporto di affidamento e, quindi, l’eventuale responsabilità verso chi sceglie percorsi, o modalità differenti da quelle indicate. I partecipanti sono tenuti ad essere preparati fisicamente e tecnicamente, nonché ad essere equipaggiati con abbigliamento e attrezzature adeguate alle esigenze dell’escursione programmata.

✍️TESSERAMENTO

Evento riservato ai soci Federtrek. La tessera o il rinnovo (tessera Federtrek €15,00 adulti €5,00 minori, durata 365 gg dalla sottoscrizione) si può fare direttamente il giorno stesso dell’escursione, portando il modulo compilato e firmato.

Scaricare il modulo di iscrizione dal sito www.noitrek.it

https://www.noitrek.it/wp-content/uploads/2023/01/NOITREK_Modulo_iscrizione_socio_2023.pdf

ELENCO COMPLETO DELLE ESCURSIONI:
Visita il sito: https://www.noitrek.it
Seguici su WhatsApp:https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z
Seguici su Telegram:https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
Metti “mi piace” alla nostra pagina ufficiale:
https://www.facebook.com/Noitrek
Iscriviti al gruppo della nostra comunità:
https://www.facebook.com/groups/467008183834051/
CHI VUOLE RICEVERE LA NOSTRA NEWSLETTER PUÒ ISCRIVERSI
– Alla nostra mailing list tramite questo link: https://www.noitrek.it/newsletter/
– Al nostro canale Telegram: https://t.me/joinchat/WNnU7RPz-Z7-5AeX
– Al nostro canale whatsapp:https://whatsapp.com/channel/0029VaKTxxl42DckETtfeO0Z

Informazioni sui Costi

Contributo di partecipazione

CONTRIBUTO ASSOCIATIVO DI PARTECIPAZIONE:

L’organizzazione dell’evento e il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell’evento è competenza dell’accompagnatore che ne determina l’importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.

€ 185  a persona in camera doppia (2 gg, 1 notte) supplemento  doppia uso singola € 30

IL WEEKEND E’ ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’AGENZIA  VIAGGI FRESIA

Tutti i soci partecipanti dovranno versare obbligatoriamente una caparra/anticipo di € 85 entro e non oltre il  6 Settembre 2025, non rimborsabile se non per motivi comprovati di salute ( con certificato medico rilasciato da una struttura pubblica ) o forza maggiore ( calamità naturali ) all’agenzia ” FRESIA VIAGGI “. Penale di cancellazione entro il 6 Settembre 12€ dopo intera quota di anticipo.

Tesseramento

Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.

Per chi non possiede la tessera:

  • Adulti: tessera € 15 + contributo di partecipazione
  • Minorenni: tessera € 10 + contributo di partecipazione

La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:

Scarica il modulo di tesseramento

L'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.

Informazioni Pratiche

Cosa Portare / Abbigliamento

Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:

  • Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
  • Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
  • Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
  • Bastoncini da trekking
  • Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
  • Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)

Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.

Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.

Annullamento/Modifiche

L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.

Contatta le Guida

Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Condividi

silvio giorgetta

Guida

silvio giorgetta

Alessandro Raffaeli
Alessandro Raffaeli

Date Trekking

Partenza: 27 09 2025
Rientro: 28 09 2025

Durata

2 giorni

Dislivello

100 m

Lunghezza

12 km