
ALLA CONQUISTA DEL PIZZO DETA, IL GIGANTE DEGLI ERNICI
ALLA CONQUISTA DEL PIZZO DETA, IL GIGANTE DEGLI ERNICI

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
La maestosità dei monti Ernici tra meravigliose faggete e pini mughi
trova il suo massimo splendore sulla vetta del pizzo Deta,
Da prato de Campoli a quota 1140 m
Nel verde e nella bellezza che contraddistingue questa immensa vallata ,prenderemo il nostro sentiero CAI che ci porterà all’ interno della faggeta , la salita ci porterà in direzione nord attraverso il fisso della fragara , una volta usciti dal bosco di faggi avremo dinanzi la meravigliosa cresta che delimita il Lazio dall’ Abruzzo, vedremo monte passeggio con i suoi 2068m ed in cresta godremo di panorami unici…nel silenzio che contraddistingue questi posti poco frequentati ,scrigno di rispetto e natura…
Arriveremo in vetta a 2041 metri godendo di una vista unica dal Lazio all’ Abruzzo….
Continueremo poi in cresta scendendo dal versante sud fino a riprendere di nuovo la faggeta che ci riporterà a prato de Campoli con gli occhi ed il cuore sazi di stupore…
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
francesco sarria

Date Trekking
Dislivello
900 m
Lunghezza
12 km