
LE FRESCHE SORGENTI DEL FIUME ANIENE, da Trevi a Jenne
LE FRESCHE SORGENTI DEL FIUME ANIENE, da Trevi a Jenne

🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
“communes aquas”
Così I romani identificavano il punto di confluenza dei fiumi Simbrivio ed Aniene,
👉Duemila anni fa le acque limpide di questi fiumi venivano captate con opere d’ingeneria idraulica, che attraverso l’anio Novus arrivava a Roma, limpida, fresca, pura come la vedremo in questo meraviglioso viaggio,
👉Partiremo da Trevi nel LAZIO, a pochi chilometri dalla capitale, con la. Sua meravigliosa cascata naturale, e seguendo il corso del fiume, godremo della sua magia e della sua musica
Andremo ad esplorare la grotta dell’ inferniglio (facoltativa)una cavità carsica di rara bellezza con temperatura costante di 10 gradi ,tra stalattiti e stalagmiti saremo rapiti dalle emozioni
👉Arriveremo alla mola di jenne e ci ristoreremo lungo le acque cristalline dell’ Aniene tra cascatelle e colori di primavera…
Torneremo sul sentiero guaderemo il fiume per ammirare le stupende sorgenti delle tartare, dove faremo il bagno tra acque cristalline e piscine naturali ,la magia della geologia ha creando delle vasche di calcare di rara bellezza è obbligatorio farsi il bagno 🫶🏽😅🌊
Una volta giunti di nuovo a Trevi andremo al cospetto della meravigliosa cascata e vedremo gli antichi bottini d’acqua dove 2000 anni fa veniva prelevata e condotta fino a Roma dall’acquedotto acqua marcia , anius vetus e anius novus
Un miracolo d ‘ingegneria e fascino .
Tanto, tanto ancora in questa escursione lontani dal caos …
Un piccolo video di ciò che vivremo
https://fb.watch/dNdEz41cMJ/
Questo ed altro ci aspetta domenica
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
francesco sarria

Date Trekking
Dislivello
200 m
Lunghezza
10 km