
LE FRESCHE GOLE DEGLI ERNICI E LA CERTOSA DI TRISULTI
LE FRESCHE GOLE DEGLI ERNICI E LA CERTOSA DI TRISULTI


🟠 𝗗𝗘𝗦𝗖𝗥𝗜𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘
I monti Ernici fanno parte dei preappenini Laziali ,
Giganti carsici scrigni di bellezza, fascino e natura,
Ci porteremo poi nel pieno della nostra escursione,
Il carsismo tipico di questi luoghi crea corsi d’acqua limpida e purissima che dopo lunghissimi viaggi scava caverne, e fiumi sotterranei fino ad uscire alla luce scavando gole meravigliose
Il nostro viaggio andrà all’inseguimento delle Sorgenti di uno di questi corsi d’acqua al fresco dei faggi, tra cascatelle, laghi azzurri e pareti calcaree saremo esploratori di un mondo perso nella notte dei tempi,
Salti su rocce, passaggi tecnici e guadi ci faranno diventare esploratori di queste meraviglie.
Con chi vuol rimanere dopo l’escurisione ci sposteremo di qualche km per arricchire la nostra giornata con una perla di rara bellezza…
Tra queste valli nel XII secolo fu costruito un antico castello medioevale che poi divenne la meravigliosa Certosa di Trisulti, tra misteri, chiostri e antiche biblioteche la scopriremo tra affreschi meravigliosi , e ammireremo la stupenda farmacia perla del rinascimento
Al ritorno ci fermeremo tutti insieme per un aperitivo .
Le fonti di acqua fresca ci regaleranno un elisir di salute, potete rifornire le borracce di questo bene prezioso prima di iniziare l ‘escursione
Video trailer, 🎥💚
https://fb.watch/eDvbynH23u/
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
francesco sarria

Date Trekking
Dislivello
250 m
Lunghezza
10 km