
Il Monte Tino da Ovindoli
Il Monte Tino da Ovindoli

Escursione da Ovindoli in Abruzzo verso il Monte Tino (1921m) conosciuto anche come la Serra di Celano, che domina dall’alto l’omonima cittadina. All’interno del parco del Velino-Sirente, questa montagna ha una splendida conformazione dolomitica e si erge in un punto ottimale per osservare il Monte Velino da un lato e il Monte Etra dall’altro. Le pendici a est sprofondano all’interno delle magnifiche Gole di Celano, mentre il suo profilo, ricorda in parte una gigantesca “bella addormentata” distesa supina a riposare.
Lasciamo alle nostre spalle Ovindoli per inerpicarci all’interno di un’area verdeggiante, con ampi spazi aperti. Fin da subito, sullo sfondo, appare la nostra meta, un costone roccioso che svetta sopra la magnifica Valle dei Curti. Le sue dimensioni, ingigantite dal delicato paesaggio circostante, rendono il Monte Tino apparentemente più difficile da conquistare di quanto non lo sia realmente.
Il percorso inizialmente si dispiega lungo una comoda carrareccia, che gradualmente ci porta sempre più vicini al fronte roccioso. Seguiamo la carrareccia fin quanto questa si trasforma quasi d’improvviso in un sentiero che inizia a salire, in modo più deciso, lungo il fianco verdeggiante della Serra dei Curti, montagna minore. Giunti sulla sella, iniziamo a seguire la cresta rocciosa fino ad arrivare sulla vetta del Monte Tino.
La Serra di Celano si presenta come una lama rocciosa sospesa sull’antico bacino del Lago del Fucino. La sua forma slanciata, la posizione dominante, e la vista straordinaria sulla Piana del Fucino, il Monte Velino, il Gran Sasso, la Majella e i Simbruini ne fanno una meta molto amata. Raggiungerla da Ovindoli significa scegliere un’itinerario piacevole e non molto impegnativo, attraversando paesaggi suggestivi e ricchi di biodiversità.
Chiuderemo la giornata con il meritato terzo tempo nella piazzetta di Ovindoli.
CARATTERISTICHE ESCURSIONE:
Difficoltà: E
Dislivello: 550 mt. circa;
Lunghezza: 12 Km circa;
Durata: 5 ore circa
APPUNTAMENTO
Domenica 29 giugno 2025- ore 10,00. Il punto d’incontro verrà comunicato agli iscritti.
✍️ PER PRENOTARE
via Whatsapp wa.me/+39 3202858438
indicando nome e cognome dei partecipanti, n° tessera Federtrek
ACCOMPAGNA : AEV Sofia Manco 320 28 58 438
L’evento è riservato ai soci Federtrek in regola con il tesseramento. Chi non possiede la tessera potrà sottoscriverla il giorno stesso dell’escursione avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all’accompagnatore l’apposito modulo scaricabile al seguente link: https://www.noitrek.it/tesseramento/
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
sofia manco
Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
550 m m
Lunghezza
12 km km