
ACQUA TREKKING! Un tuffo nel rio Petescia
ACQUA TREKKING! Un tuffo nel rio Petescia

Uno dei classici appuntamenti di acqua trekking firmati Noitrek, a meno di un’ora da Roma: la soluzione perfetta per sfuggire all’afa cittadina senza affrontare il traffico verso il mare. Tra i River Trekking più affascinanti del Centro Italia, questa escursione si svolge prevalentemente camminando nell’acqua cristallina e tra le rocce del Rio Petescia, immersi in una vegetazione rigogliosa e selvaggia.
Subito dopo la partenza entreremo nel Rio Petescia, nei pressi di Turania, dove il torrente serpeggia tra carpini, ginepri, salici e una straordinaria varietà di piante fluviali, alcune dalle foglie gigantesche. In alcuni tratti usciremo dall’acqua per aggirare cascatelle e piscine naturali troppo profonde da attraversare. Incontreremo anche un guado dove sarà necessario immergersi parzialmente, poiché l’acqua raggiunge circa 1,50 metri di altezza.
Il percorso ci condurrà fino a suggestive cascate, dove ci fermeremo per la pausa pranzo e, per chi lo desidera, sarà possibile fare un rinfrescante bagno rigenerante. Dopo questo momento di relax, ripercorreremo il torrente a ritroso fino a tornare alle auto, con il sorriso di chi ha vissuto una giornata all’insegna del divertimento e della condivisione.
Il tracciato non presenta dislivelli rilevanti né difficoltà tecniche particolari, ma, trattandosi di un acqua trekking, è richiesta attenzione costante: cammineremo a lungo nell’acqua, su fondi rocciosi e talvolta scivolosi. Per questo motivo l’escursione è consigliata a chi è abituato a muoversi su terreni irregolari. Non è necessario saper nuotare, ma è indispensabile avere voglia di divertirsi e di vivere un’esperienza immersiva nella natura, in buona compagnia!
Appuntamento ore 9:30 Turania (il luogo preciso verrà indicato il giorno prima)
Informazioni sui Costi
Contributo di partecipazione
Adulti: € 15 – Minorenni: € 5
L'organizzazione dell'evento ed il relativo contributo di partecipazione, quale rimborso delle spese di gestione dell'evento, è competenza dell'AEV che ne determina l'importo in funzione dei diversi livelli di impegno e difficoltà delle escursioni.
Tesseramento
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Per chi non possiede la tessera:
- Adulti: tessera + contributo di partecipazione € 25
- Minorenni: tessera + contributo di partecipazione € 10
La tessera si potrà sottoscrivere il giorno stesso dell'escursione, durata 365 gg dalla sottoscrizione, avendo avuto cura di indicare nel messaggio whatsapp anche luogo e data di nascita e di compilare e presentare all'accompagnatore l'apposito modulo scaricabile al seguente link:
Scarica il modulo di tesseramentoL'accompagnatore si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto a sua discrezione, per garantire la sicurezza o in base alle condizioni del meteo del sentiero e dei partecipanti.
Informazioni Pratiche
Cosa Portare / Abbigliamento
Abbigliamento idoneo a una escursione e alla permanenza in montagna o in natura, in particolare:
- Calzature da trekking (obbligatorie, meglio alte)
- Zaino adatto al trasporto del necessario per la giornata
- Capo impermeabile da indossare all'occorrenza come strato più esterno protettivo
- Bastoncini da trekking
- Almeno 1 litro e 1/2 d'acqua
- Pranzo al sacco e snack energetici (frutta secca, cioccolata, barrette)
Sono a disposizione per suggerimenti e indicazioni utili.
Qualora gli accompagnatori giudicassero non adeguato l'equipaggiamento posseduto dall'escursionista potranno non accettarne la partecipazione all'attività.
Annullamento/Modifiche
L'accompagnatore, a sua discrezione, si riserva il diritto di annullare o modificare l'itinerario proposto per garantire la sicurezza, in funzione delle condizioni meteo, del sentiero o degli stessi partecipanti.
Contatta le Guida
Hai ancora bisogno di un aiuto? contatta le Guide che organizzano l'evento

Guida
antonello di pardo

Date Trekking
Durata
1 giorni
Dislivello
100 m
Lunghezza
8 km km